️Costruiamo insieme un nuovo sogno?
Buongiorno care,
da tempo nutro il desiderio di offrire a voi e a tutte le donne che da anni si affidano a me la possibilità di crescere insieme in uno spazio in natura dove fare esperienze immersive.
Questo desiderio potrà ora realizzarsi grazie all’incredibile sinergia delle persone che lo rendono possibile, del sostegno delle Dee e della capacità visionaria di Daniela, una cara Sognatrice che ha avuto questa splendida intuizione e ha acceso la scintilla.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio prenderò in gestione una Yurta che si trova ad Albero Mondo, nella campagna di Manziana (Roma), luogo amato e immaginato per la comunità da una giovane coppia, Fernanda e Marco.
Abbiamo ribattezzato la tenda mongola con il nome di Yurta Madre, in onore di una nascente comunità femminile desiderosa di sperimentare insieme la vita in natura attraverso incontri, seminari e momenti conviviali dedicati al femminile e alla sacralità della Madre Terra.
Il progetto prevede due fasi
Questo progetto nascerà solo e soltanto come frutto di un interesse comune e di una aggregazione collettiva.
In una prima fase (marzo-aprile e maggio), vi inviterò a partecipare ad una serie di incontri che si svolgeranno nella yurta e nel territorio per esplorare le meraviglie del contesto e confrontarci sul progetto. Questi incontri hanno la finalità di raccogliere l’interesse verso il progetto.
Se nella prima fase emergeranno energie, visioni, e frutti maturi, inizierà da giugno la seconda fase che sarà finalizzata all’acquisto della Yurta.
Un luogo di cura e di sperimentazione
Cosa può diventare la Yurta Madre?
Sono diversi anni che trasmetto una visione integrata della guarigione femminile come processo che riguarda il dentro e il fuori e che si rinnova costantemente nella dialettica tra queste due (apparenti) polarità.
Sostengo che il diritto alla terra sia un requisito essenziale del benessere femminile.
Il diritto alla terra è il diritto al dialogo con la Madre, con la Dea, con l’anima del mondo, senza il quale il femminile stenta a mantenere sane radici spirituali.
Il diritto alla Terra è il diritto alla bellezza, alla rigenerazione, alla connessione con gli elementi, alla semina e al raccolto, è il diritto di partecipazione al ciclo della vita, al respiro, al prana, all’energia vitale ed erotica.
Possiamo immaginare una nuova era biofila, l’era dell’amore per la vita solo se nutriamo ciò a lungo è stato offuscato: il nostro senso innato di partecipazione alla natura.
La Yurta Madre può essere un luogo dove ha inizio un processo virtuoso di riconnessione e reincantamento.
Come partecipare
Sono diversi i modi in cui potete partecipare alla costruzione di questo sogno che si realizzerà solo se sarà sognato da una comunità, insieme:
partecipare agli incontri
condividere competenze e saperi
parlarne con le amiche
condividere le iniziative sui social
aderire alla campagna di autofinanziamento
Per essere aggiornate sugli appuntamenti e le modalità di adesione richiedete l’iscrizione al Broadcast Whatsapp YURTA MADRE cliccando sul bottone qui sotto.
Verrete indirizzate al modulo dei contatti dove vi chiedo di indicare il vostro numero di telefono.
Grazie!
Ilaria
Cura del femminile
Se desideri prenotare una sessione di Curanderia o una Lettura Madrepace nella Yurta Madre di Manziana scrivimi QUI
Femminile ancestrale
Donne, Dee, Natura
Formazione base in Curanderia Femminile
Un ciclo di tre seminari guidati da Ilaria Vasdeki
per la Comunità della Yurta Madre
marzo-maggio 2025
Yoga della Natura
Una pratica dolce e sensoriale adatta anche a chi non ha esperienza. Per coltivare una nuova sensibilità ed imparare a parlare con piante, alberi e animali.
Il sabato dalle 11.00 alle 12.30.