Curanderia femminile, Manifesto

Donne medicina

La Curanderia Femminile è una antica tradizione spirituale basata sul mistero ciclico della donna, sulla connessione rituale con i processi rigenerativi della terra e della luna nonché sul culto del principio femminile e la conoscenza del tessuto simbolico ad esso associato.

Il termine curanderia deriva dalla parola curandera, che nella lingua ispanico-americana significa ‘guaritrice’.

Il curanderismo è un sistema di medicina naturale che ha assunto connotazioni culturali specifiche presso le diverse popolazioni native del globo integrando nel suo approccio alla salute il piano mentale, spirituale, estetico e comunitario.

Con i suoi turbamenti e le sue spinte accelerative nel campo della coscienza umana la Terra sta invitando l’umanità a prendere coscienza degli squilibri generati da un sistema di vita basato sullo sfruttamento, la mercificazione, la desacralizzazione del femminile nelle donne, negli uomini e nella Terra stessa.

La Curanderia Femminile prende oggi in occidente le forme di un percorso di conoscenza e di ricostruzione della spiritualità femminile basato sul radicamento nel corpo, sulla celebrazione della vita e della sessualità, sulla costruzione di una nuova connessione con le piante, con gli animali e con le antenate simboliche.

Un percorso di guarigione che comporta il ripristino dell’antica armonia matristica oscurata dal patriarcato ad un nuovo livello di coscienza volto a guidare la donna verso una condizione di salute interiore, psichica, mentale e corporea in cui la chiarezza, l’autorevolezza e la creatività le permettano di riappacificare se stessa, la comunità e il mondo in un nuovo progetto esistenziale di pace e di armonia.

La Curanderia Femminile è una via verso la bellezza, la magia, la vitalità e la gioia. Si basa sulla conoscenza profonda delle ferite visibili ed invisibili che la donna porta su di sé come cicatrici innanzitutto collettive, nonché sulla ricostruzione di un immaginario interiore dei propri poteri e l’apertura al tempo del sogno, il tempo della creazione e della sacralità.

Ilaria Vasdeki