Il patriarcato come trauma
I percorsi di Curanderia Femminile si basano sulla lettura del Patriarcato come trauma Femminile.
Nella medicina cinese il trauma è definito come 'sangue bloccato' all'interno del corpo.
Bessel Van Der Kolk, uno dei più grandi pionieri nella ricerca e nel trattamento dello stress traumatico, evidenzia che il terrore e l'isolamento derivanti dalle esperienze traumatiche rimodellano radicalmente sia il corpo che il cervello minando la possibilità di sentirsi a casa nel proprio corpo, di avere fiducia in esso.
Non c'è dubbio che la cultura patriarcale con tutte le sue macro e micro manifestazioni, violenze, soprusi, negazioni, abbia modellato la psiche femminile e anche il corpo alimentando insicurezza, vergogna e paura, disconnessione dal potere sacro femminile.
Leggere la fragilita delle donne in una prospettiva metastorica ci aiuta a ridefinire i pattern di cura come processi intersoggettivi.
La Curanderia Femminile si occupa di restituire fiducia alle donne attraverso la cura del corpo, delle emozioni e dell'immaginazione.
Cura il mondo interiore della donna con la finalità di restituire l'interezza compromessa dalla cultura maschile.
A partire dal metodo Restorative Yogirito, approccio corporeo-somatico e simbolico-visionario, ho elaborato cinque diversi profili di cura che aiutano le donne a ripristinare l'interezza, l'armonia e la creatività.
La Chiamata dell'anima è un percorso per fare chiarezza sulla nostra missione personale.
Sessualità Sacra è un percorso per ritrovare la connessione con la Yoni come risorsa per la nostra libertà.
Sirena è dedicato alla fertilità, intesa come capacità di attingere alla forza misteriosa femminile, al potere spirituale della donna.
Leonessa è un percorso dedicato alla ferocia compassionevole, all'autorevolezza e alla capacità di affermare i propri diritti e la propria voce con fermezza.
Madre è un percorso dedicato alla gravidanza, al riposo e all'incubazione della nuova vita.
Curanderia Femminile
Prenotazioni QUI
(Immagine: Imperatore, Tarocchi Madrepace)